TRAIETTORIE ADOLESCENTI - Per una lettura sistemica delle adolescenze nel contesto contemporaneo si svilupperà in 5 incontri che ci accompagneranno da ottobre 2025 a gennaio 2026.
TRAIETTORIE ADOLESCENTI è un percorso di formazione multidisciplinare e partecipato, rivolto in particolare ad amministratori e operatori impegnati nei diversi sistemi sanitari, sociali, educativi e dell'istruzione. L’obiettivo è promuovere una riflessione critica e consapevole sui processi educativi necessari per garantire una crescita armoniosa, sostenendo la costruzione delle identità personali e sociali. Attraverso il percorso si intende sostenere la costruzione di una visione integrata, leva per sviluppare strategie di intervento che promuovano non solo la salute e il benessere individuali, ma anche la coesione sociale e la partecipazione attiva dei giovani nelle comunità. A partire da contributi di esperti di differenti discipline e dall'ascolto di esperienze territoriali legate alle tematiche affrontate, i partecipanti verranno coinvolti in laboratori di confronto, finalizzati al dialogo interprofessionale ed alla raccolta di contenuti utili ad orientare le politiche e la programmazione territoriale e metropolitana. In allegato una prima indicazione del programma, con la specifica delle finalità del percorso, degli appuntamenti e delle tematiche affrontate nelle giornate formative. A breve il programma della prima giornata di lavoro. All'interno è contenuto il link per l'iscrizione, per facilitare l'accesso lo riportiamo anche nella presente mail: https://forms.gle/713e3DUrqTPJnggWA
Per Informazioni Caterina Orlando U.O Promozione e Attuazione Politiche di genere, infanzia e adolescenza Settore Istruzione e Sviluppo Sociale tel.051 659.8159