Il Profilo di Comunità è un documento di programmazione fondamentale che offre una lettura integrata e approfondita dei bisogni, delle risorse e delle fragilità del territorio metropolitano. Rappresenta uno strumento essenziale per orientare le politiche sociali, sociosanitarie e sanitarie a partire da una lettura analitica dei dati in esso contenuti. In questo contesto, la Città metropolitana di Bologna svolge un ruolo centrale come ente di programmazione intermedio, favorendo il raccordo tra le politiche regionali e quelle locali e promuovendo, attraverso la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana (CTSSM), una governance multilivello che valorizza la collaborazione tra i diversi territori.